22 - 25 maggio 2025
LA BORSA DEL TURISMO WEBE
LA BORSA DEL TURISMO DI LANGHE MONFERRATO ROERO
Dal 22 al 25 maggio 2025, i prestigiosi Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio mondiale UNESCO, saranno il palcoscenico di WeBe, l’innovativa Borsa del Turismo organizzata nell’ambito del progetto “Un Patrimonio da Raccontare“.
Questa importante iniziativa è pensata per promuovere l’eccellenza turistica del nostro territorio a un selezionato gruppo di 20 tour operator internazionali (15 provenienti dall’Europa e 5 dal Nord America). L’obiettivo primario è far conoscere da vicino la ricchezza e la diversità dell’offerta turistica dei territori UNESCO del Piemonte, facilitando incontri commerciali proficui e offrendo esperienze dirette indimenticabili.
Il programma di WeBe 2025 è strutturato per massimizzare le opportunità di business e la scoperta del territorio:
- Workshop B2B: Un’occasione unica per operatori turistici locali di incontrare buyer internazionali qualificati attraverso incontri one-to-one mirati.
- Familiarization Trip (Educational Tour): Tour immersivi nel cuore dei paesaggi vitivinicoli, con visite a prestigiose cantine e la scoperta di borghi incantevoli che caratterizzano Langhe, Roero e Monferrato.
- Eventi Conviviali e Networking: Momenti di networking esclusivi in location d’eccellenza, ideali per creare nuove connessioni e rafforzare le relazioni professionali in un contesto informale e stimolante.
WeBe è un’iniziativa chiave del progetto “Un Patrimonio da Raccontare“, finanziato dal Ministero del Turismo, che vede il Comune di Canelli come capofila e il coordinamento strategico dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e dell’ATL Alexala.
Questa borsa del turismo rappresenta una concreta opportunità per valorizzare a livello internazionale il patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico di Langhe Monferrato Roero e della provincia di Alessandria. L’obiettivo finale è creare nuove e solide connessioni con i mercati turistici internazionali, attrarre flussi di visitatori di qualità e consolidare la reputazione del nostro territorio come destinazione turistica di primo piano.
Per informazioni: promotion@visitlmr.it / info@alexala.it
